Cercaseggiolini
adv
Nuna Collezione BMW

Il colore del passeggino: qual è il migliore? Ecco quale scegliere e perchè.

Non è solo una questione estetica o di gusto, il colore del passeggino esprime la personalità di tutta la famiglia
mercoledì 5 febbraio 2025 | Redazione
Il colore del passeggino: qual è il migliore? Ecco quale scegliere e perchè.

Quando arriva il momento di scegliere il passeggino per tuo figlio, la decisione non si limita solo alla funzionalità o al prezzo; estetica e colore giocano un ruolo altrettanto importante, sia per te che per il tuo bambino. La scelta del colore può sembrare banale, ma in realtà è un aspetto che merita attenzione, soprattutto considerando quanto tempo passerai a spingere il passeggino e quanto possa influire sulla percezione generale di comfort, armonia e praticità.

Se fino a qualche decennio fa rosa e azzurro erano i colori più gettonati, con l’evoluzione del gusto e una società più slegata dalle etichette di genere, le tendenze attuali si spingono verso tonalità più versatili e sofisticate. I colori neutri come il grigio mélange, il beige e il tortora sono sempre più apprezzati per la loro eleganza e la capacità di adattarsi a qualsiasi stile.

Per chi invece desidera un tocco di originalità, le tonalità pastello come il menta, il lavanda e l'acquamarina offrono un'alternativa delicata e raffinata; per chi invece è alla ricerca di un look più audace ecco che il giallo senape, il verde smeraldo e il blu navy accontentano questa esigenze. A tutte queste palette si uniscono poi nuances variopinte e accostamenti arditi delle special edition, collezioni realizzate spesso in collaborazione con griffe dell’alta moda e dello star system.

Vuoi sapere quali sono i passeggini più alla moda del momento? Scoprili nella nostra guida agli acquisti dei passeggini fashion

Quali colori evitare per il passeggino?

Nonostante il mercato offra una vasta gamma di colori e design, alcuni toni possono risultare poco pratici o addirittura inadatti. È bene tenere a mente che i passeggini non sono oggetti che si utilizzano solo per pochi mesi, ma per un periodo di tempo che può durare anche anni se si parla di passeggini trio o se lo si conserva bene per il secondo figlio.

Ecco alcuni colori da valutare con attenzione:

Azzurro e rosa - Per i “tradizionalisti” questi colori potrebbero risultare interessanti, eppure queste nuances possono rappresentare un problema quando il passeggino viene riutilizzato per un altro bambino di sesso opposto. Inoltre, questi colori sono talmente legati al cliché del "maschio" e della "femmina" che potrebbero non rispecchiare lo stile moderno e versatile di oggi. Optare per tonalità neutre o più universali è una scelta più astuta.

Colori chiari (bianco, panna, grigio chiaro) - Pur essendo eleganti, i colori chiari sono estremamente difficili da mantenere puliti, soprattutto quando si ha un bambino piccolo che può macchiare facilmente il passeggino con cibo, latte o terra. Un passeggino bianco potrebbe sembrare bello all'inizio, ma dopo qualche settimana di utilizzo potrebbe apparire già molto sporco, richiedendo continue pulizie. C’è però da dire che ultimamente molti brand stanno osando con intere collezione all-white.

I colori del momento per il passeggino

E a proposito di ultimi trend…oggi, i genitori tendono a scegliere colori più versatili e duraturi, che possano adattarsi facilmente al cambiamento delle mode o essere utilizzati per più figli.

Ecco alcune delle tendenze più recenti nella scelta del colore per i passeggini:

Tonalità neutre e minimaliste - Colori come il grigio scuro, il beige, il nero e il marrone stanno diventando sempre più popolari. Questi toni sono facili da abbinare a qualsiasi tipo di abbigliamento o accessorio, ma soprattutto sono molto pratici, nascondendo meglio le macchie e lo sporco rispetto a tonalità più chiare. Inoltre, le tonalità neutre hanno un'aria sofisticata e senza tempo.

Colore pastello - I colori pastello sono un’altra tendenza in crescita. Toni delicati come il lavanda, il menta, il pesca e il giallino sono scelte fresche e moderne, che si allontanano dai tradizionali rosa e azzurro, ma che non sono né troppo audaci né troppo neutri. Questi colori trasmettono personalità, senza essere troppo invadenti.

Colore e materiali innovativi - Con il crescente interesse per la sostenibilità, i produttori di passeggini stanno utilizzando materiali eco-friendly e tendenze cromatiche ispirate alla natura, come il verde oliva o il blu navy. Questi colori sono facilmente adattabili a diversi ambienti e sono anche simbolo di benessere e rispetto per l’ambiente.

Le tendenze del futuro puntano infatti sempre più alla sostenibilità e all'innovazione. Colori che richiamano la natura, combinazioni di tonalità naturali e l'uso di materiali riciclabili sono al centro delle scelte per il passeggino del futuro. Si prevedono anche passeggini con materiali cangianti o effetti iridescenti, che permetteranno di combinare funzionalità, estetica e un tocco di originalità (alcuni modelli prevedono anche ormai barre catarifrangenti e luci al led).

I significati dei colori: cosa trasmettono?

Il colore del passeggino non è solo una questione di estetica; diversi colori evocano emozioni e sensazioni che potrebbero influenzare l’esperienza del bambino e quella del genitore. Ecco un rapido vademecum per orientarsi nella scelta:

Rosso - È il primo colore che i bambini percepiscono. Il rosso è energico e stimolante, simbolo di passione e vitalità, è ideale se vuoi trasmettere un senso di dinamismo e vitalità, pur essendo un colore che può risultare un po' vivace per l'uso quotidiano.

Blu notte - Associato alla calma e alla serenità, il blu è perfetto per un bambino che dorme spesso nel passeggino. Questo colore rappresenta il mare e il cielo, portando una sensazione di tranquillità e sicurezza.

Verde - Il verde è il colore della natura e dell'equilibrio. Trasmette sensazioni di crescita e autostima; è una scelta fresca, che non passa inosservata, e risulta molto apprezzata per passeggini che dovranno essere utilizzati anche all'aperto.

Giallo - Il giallo è solare, allegro e trasmette energia. Il giallo è anche un colore che stimola la curiosità e l'apprendimento.

Viola - Associato alla magia e alla creatività, il viola è una scelta popolare tra i genitori che vogliono dare al passeggino del loro bambino un tocco di originalità. È un colore che esprime eleganza e fantasia.

Consigli pratici per una scelta consapevole

  • Valuta il tuo stile di vita - Se vivi in città, un passeggino con colori scuri o neutri potrebbe essere più pratico. Se ami la natura, i colori vivaci si integreranno perfettamente con l'ambiente circostante.
  • Considera la stagione - I colori chiari sono perfetti per l'estate, mentre i colori scuri sono più adatti all'inverno.
  • Personalizza il tuo passeggino - Aggiungi accessori come cappottine, coprigambe e parasole in colori coordinati o a contrasto per rendere il tuo passeggino unico.

Ovviamente l'importante è che qualunque sia la tipologia di passeggino che tu stia cercando, questo sia non solo bello da vedere, ma anche sicuro, funzionale e comodo, per te e il tuo bambino.

adv
Chicco Trio Bellagio