Fiera Toys and Baby Milano 2024: passeggini e molto altro

Il sentore è di una bella e auspicata ripresa del settore, questa la nostra sensazione di ritorno dalla fiera Toys and Baby Milano 2024.
I dati della manifestazione appena conclusa inducono ad essere ottimisti: "Un padiglione tutto nuovo per un totale di 16.000 mq interamente occupati, che si traduce in un +43% rispetto all’edizione del 2023; una partecipazione attiva di 350 brand diversi rappresentati da ben 191 aziende, di cui il 27% estere. Una crescita in termini di visitatori internazionali del 30% per un appuntamento ormai imprescindibile per gli addetti ai lavori".
L'ingresso in fiera dei tantissimi visitatori
Dalle parole di Claudio Borella -presidente del Salone internazionale del Giocattolo che insieme ad Assogiocattoli ha organizzato l’evento- trapela il successo di questa settima edizione: "Con il cambiamento del nome abbiamo portato a bordo ancora più prima infanzia che ha occupato una grande parte degli spazi e che sta portando tanti visitatori in più. Tutte le aziende si sono date da fare per creare una manifestazione già viva e più bella. Sembra che il mercato si stia riprendendo dopo una fase di stanca".
Toys and Baby Milano 2024: il nostro punto di vista
E noi, cosa abbiamo visto in quei due giorni della fiera meneghina?
I passeggini sono stati rappresentati dai brand più popolari del mercato, non solo italiano; è saltata all’occhio infatti, come già anticipato, la presenza di aziende estere che vogliono affermare la propria presenza in Italia con prodotti innovativi e moderni, che tengono però da conto i gusti e le esigenze dei genitori italiani. Il trend è palese: prediligere pesi leggeri, dimensioni compatte, materiali sostenibili e soluzioni smart; in tal senso è sintomatica la presenza pressoché costante nella maggior parte dei prodotti di magneti (sia sulle cinturine che sulle diverse falde) e delle chiusure automatiche e one touch.
Ma un “dettaglio” ha raccontato più di altri il mood del 2024: l’attenzione all’estetica.
Una carrellata di passeggini esposti in fiera
I passeggini sono sempre più come le auto, oltre a svolgere la propria funzione nativa, si stanno ormai arricchendo di particolari degni delle griffe di moda: colori metallici, finiture esclusive, tessuti di altissima qualità, design ultra moderni, capsule collection e collaborazioni con nomi importanti del panorama artistico.
A farla da padrone sono stati i passeggini leggeri, ma si sono difesi anche i sistemi modulari, che soprattutto nelle versioni duo hanno espresso le esigenze delle famiglie contemporanee attente alla praticità e alle soluzioni semplici.
Il Toys and Baby Milano 2024 ha rispettato le nostre aspettative, dandoci come sempre un’occasione di confronto e di approfondimento professionale per contribuire all’evoluzione del mercato, speriamo anche noi, in progressiva risalita.
Scopri anche le novità sui seggiolini auto presentate durante la fiera di quest'anno.