Cercaseggiolini
adv
Nuna Collezione BMW

Inglesina lancia l’atteso passeggino Quid 3: quali novità?

L'amatissimo stroller vive una nuova vita in questo 2025, con alcune migliorie molto interessanti
mercoledì 29 gennaio 2025 | Sara Di Spaldro
Inglesina lancia l’atteso passeggino Quid 3: quali novità?

Inglesina ha appena lanciato la nuova versione del suo amato passeggino Quid: il Quid 3, un prodotto pensato per semplificare la vita dei genitori dinamici, che cercano praticità, comfort e design raffinato. Questo passeggino è il risultato di anni di esperienza e ricerca, con un'attenzione particolare alla funzionalità per la vita urbana e i viaggi. La nuova versione si conferma ultra compatta e leggera, ma con una serie di miglioramenti che promettono di fare la differenza per i genitori che non vogliono rinunciare al comfort del proprio bambino.

Promessa mantenuta? Vediamolo subito!

Nuovo Quid 3 di Inglesina: tutte le caratteristiche

Iniziamo col dire, per quei pochi che non lo conoscessero, che Inglesina Quid 3 si distingue per un design contemporaneo e altamente funzionale. Con un telaio in alluminio che unisce leggerezza e robustezza, il passeggino è facile da manovrare anche in spazi ristretti, come il trasporto sui mezzi pubblici o in una city car. La sua struttura compatta consente di chiuderlo facilmente con una sola mano e di farlo rimanere in piedi da solo, evitando il contatto del tessuto con il suolo. Un dettaglio che rende la vita quotidiana ancora più pratica, soprattutto in ambienti pubblici.

La seduta vuole offrire il massimo comfort al bambino, con una larghezza di 30 cm e una profondità di 21 cm (dimensioni più che rispettabili per un leggero), che lo rende adatto anche a bambini più grandi. Lo schienale può essere reclinato fino a 170°, consentendo una posizione distesa ideale per il riposo. Infine, il poggiapiedi regolabile e la cappottina con protezione solare UPF 50+ completano il "pacchetto comfort" per il bambino, offrendo una protezione ottimale contro i raggi solari e il vento.

Inglesina Quid 3 - vista del passeggino con dettaglio finestrella

Una bella immagine di Inglesina Quid 3 nella quale si apprezza la nuova finestrella 3D

Una delle novità più apprezzate del Quid 3 è la finestra 3D in rete sul retro della cappottina, che può essere aperta facilmente grazie a un sistema a calamita. Questa innovativa finestra permette una ventilazione regolabile, fondamentale nelle giornate più calde, per evitare l'accumulo di calore e umidità e garantire un'aria fresca per il bambino.

E dopo questo piccolo spoiler, di una delle novità, vediamo nel dettaglio le differenze tra le due versioni.

Quid 3 vs Quid 2: le differenze

Quid 3 si presenta con una serie di migliorie rispetto alla versione precedente, il Quid 2, rendendolo ancora più funzionale e confortevole.

Design

La nuova versione vanta una serie di dettagli cromati sul telaio, che conferiscono un aspetto più elegante e raffinato. La fibbia delle cinture di sicurezza è stata anch'essa aggiornata, con l'introduzione di un anello cromato che aggiunge un tocco di stile.

Finestra in rete 3D

Come anticipato, una delle principali novità è la finestra in rete 3D che compare sul retro della cappottina, progettata per garantire una migliore ventilazione e il passaggio dell'aria. Un’innovazione che, insieme alla possibilità di aprirla quando lo schienale è reclinato, aumenta notevolmente il comfort durante i periodi caldi.

Schienale più alto

Inglesina Quid 3 ha uno schienale più alto (48 cm rispetto ai 42 cm del Quid 2), che offre una posizione più confortevole per i bambini, soprattutto man mano che crescono. Questo dettaglio si traduce in maggiore supporto per la schiena e una postura migliore.

Ruote posteriori più grandi

Le ruote posteriori sono aumentate di diametro, passando da 160 mm a 170 mm, per garantire una maggiore stabilità e manovrabilità su terreni diversi. Le ruote anteriori, invece, mantengono il diametro di 15 cm.

Aumento della capacità del cestello

Un altro miglioramento riguarda il cestello portaoggetti, che ora ha una portata massima di 5 kg (contro i 3 kg del Quid 2). Questa maggiore capacità consente ai genitori di trasportare più oggetti essenziali senza compromettere la stabilità del passeggino.

Peso e dimensioni

Quid 3 ha un peso leggermente superiore rispetto al Quid 2, passando da 5,9 kg a 6,4 kg, ma questo è dovuto principalmente alle migliorie strutturali, come le ruote più grandi e il telaio più robusto.

Caratteristiche Inglesina Quid 3 Inglesina Quid 2
Categoria Leggero Ultraleggero
Design dettagli cromati sobrio
Finestrella in rete 3D No
Trasportabilità Tracolla da trasporto Maniglia da trasporto
Altezza schienale 48 cm 42 cm
Profondità 59 cm 58 cm
Peso 6,4 kg 5,9 kg
Ruote rimovibili da chiuso No
Diametro ruote posteriori 170 mm 160 mm
Capienza cestello porta oggetti 5 kg 3 kg
Prezzo euro 299 euro 269

Inglesina Quid 3: la nostra opinione

Inglesina Quid 3 è il passeggino ideale per genitori che vivono la città e viaggiano frequentemente. Le sue dimensioni compatte e il peso contenuto lo rendono perfetto per essere trasportato sia su mezzi pubblici che in aereo (verifica sempre le dimensioni richieste dalle compagnie di volo), senza mai rinunciare al comfort del bambino. La possibilità di rimuovere le ruote posteriori lo rende ancora più facile da sistemare in spazi stretti. Inoltre, la possibilità di chiuderlo con una sola mano e la funzionalità che resta poi in piedi da solo aggiungono un ulteriore tocco di praticità.

Inglesina Quid 3 - vista laterale da chiuso

Una vista laterale di Inglesina Quid 3 quando è chiuso

Con Quid 3, Inglesina ha migliorato un prodotto già molto apprezzato, ma lo ha reso ancora più performante. Unico neo il peso, seppur giustificato dai cambiamenti strutturali, che spostano Quid dalla categoria degli ultraleggeri a quelli dei passeggini leggeri. Ma è davvero un difetto?

Scopri anche le altre caratteristiche di Quid 3 e Quid 2 messe a confronto nel nostro tool. 

Inglesina Quid3
Brand: Inglesina
Tipologia: Leggero
prezzo consigliato al pubblico: €299,00
adv
Chicco Trio Bellagio