Al CES 2023 Ella, il passeggino con Intelligenza Artificiale
Quando la tecnologia incontra i bisogni dei genitori nascono grandi opportunità per tutti.
Deve essere stato questo il principio ispiratore per i 2 co-founders della startup canadese Glüxkind che ha dato vita ad Ella, un passeggino con guida autonoma che ha conquistato la giuria del CES 2023 per la categoria “Tecnologia del veicolo e mobilità avanzata”. Il passeggino elettrico canadese si è infatti distinto per l’utilizzo dell'Intelligenza Artificiale che gli consente di muoversi in autonomia, comandato dal genitore tramite un’app dedicata.
Lanciato nella fiera di Las Vegas, Ella di Glüxkind sarà disponibile sul mercato europeo a partire dal 2024, ma come funziona esattamente?
Il passeggino Glüxkind Ella: ecco come funziona
Ella è stato presentato come un passeggino sicuro che aiuta il genitore con una “guida assistita” nei percorsi più faticosi: nelle salite, ad esempio, il sistema a doppio motore consente una guida senza sforzi ed ultra fluida; nelle discese, invece, grazie al sistema di frenata intelligente assistita, Ella si blocca quando si ferma il genitore, che può regolare anche l'andamento della passeggiata, così da aver sempre tutto sotto controllo.
E quando il bambino non è all'interno dell'abitacolo, i genitori possono attivare la passeggiata intelligente a mani libere di Ella, durante la quale il passeggino si muove senza alcun supporto del genitore.
Un video dimostrativo delle incredibili funzionalità di Glüxkind Ella
Glüxkind ci tiene a sottolineare la sicurezza e la tranquillità in ogni spostamento.
La stessa che ritroviamo anche nella fase di parcheggio, quando entra in funzione il sistema frenante multilivello, il primo nel suo genere, che inserisce automaticamente il freno di stazionamento quando il passeggino è fermo.
Un dettaglio dell'innovativo sistema frenante del passeggino canadese
Ma Ella è stato pensato per supportare i genitori anche nella fase della nanna, infatti è prevista la funzionalità Rock-My-Baby che prevede una lieve oscillazione del passeggino per favorire l'addormentamento, e se ciò non dovesse bastare è possibile anche attivare, sempre tramite l’app, il sistema integrato nel passeggino che riproduce “rumore bianco”.
Una rappresentazione di White Noise Machine, il sistema che riproduce rumore bianco
Glüxkind, tecnologia dal Canada
La startup canadese, specializzata nella tecnologia per bambini, è stata fondata nel 2020 da Anne Hunger e Kevin Huang poco dopo essere diventati genitori per la prima volta.
In foto i due co-fondatori di Glüxkind, Kevin Huang e Anne Hunger
Il nome di ispirazione tedesca significa “bambino fortunato” e si fa portavoce della mission aziendale: permettere ai genitori di vivere tanti momenti magici con i propri figli grazie alle migliorie apportate dalla tecnologia.
"Siamo entusiasti di essere stati nominati CES Innovation Award Honoree." -dice il co-fondatore e CEO di Glüxkind, Kevin Huang - “Con Ella di Glüxkind, miriamo a rendere più facile la genitorialità, a partire dall'elemento chiave dell'attrezzatura genitoriale, il passeggino. In Glüxkind, crediamo nel potenziare le nostre famiglie con prodotti sicuri, convenienti e senza soluzione di continuità. Vogliamo incoraggiare i genitori a esplorare e creare i propri percorsi nel loro viaggio genitoriale ed essere i migliori genitori che possono essere".
Aggiunge poi Anne Hunger, CPO e co-fondatrice di Glüxkind:
“Abbiamo lavorato molto duramente su questo prodotto e siamo entusiasti di metterlo nelle mani di più clienti nel 2023. Lo sviluppo è stato guidato dalla nostra esperienza come nuovi genitori. Supportare le prossime generazioni di genitori con un prodotto incredibile è ciò che ci motiva ogni giorno. Ottenere questo riconoscimento non solo convalida il nostro impegno, ma ci consente anche di raggiungere più famiglie che sono alla ricerca di prodotti migliori".
Non ci resta che aspettare per vedere come reagirà il mercato europeo ed italiano di fronte a cotanta tecnologia, tenendo anche presente che il prezzo di Ella Glüxkind dovrebbe aggirarsi intorno ai 4 mila dollari circa.