Chicco OHlalą Twin, il passeggino gemellare ultraleggero

Può un passeggino gemellare essere anche – per la sua categoria – ultraleggero? In genere, quando si pensa a questo specifico prodotto, vengono subito alla mente i problemi di maneggevolezza alla guida e di eccessivo ingombro, quando va riposto nel bagagliaio oppure in casa.
La multinazionale Chicco ha risposto a questa domanda con il nuovissimo OHlalà Twin, che si presenta proprio ultraleggero e ultracompatto, dal design moderno e accattivante, con la garanzia alle famiglie di poter contare sullo stesso comfort e la stessa intelligenza d’uso del passeggino ultraleggero singolo OHlalà 2 per entrambi i bambini.
Il passeggino gemellare Chicco OHlalà Twin
Chicco OHlalà Twin si solleva, si guida e si trasporta con estrema facilità grazie ai suoi 8 kg di peso, candidandosi a diventare l’alleato perfetto per le famiglie con gemelli che non vogliano rinunciare alla sacrosanta libertà di movimento, specialmente se si è soliti usare spesso l’auto o i mezzi pubblici.
Ma vediamo quali sono le principali caratteristiche di questo gemellare, che si può utilizzare dalla nascita fino ai 15 kg di peso dei piccoli.
Il comfort personalizzabile
Il comfort, in questo passeggino gemellare, diventa personalizzato per ognuno dei due piccoli occupanti.
Le sedute, infatti, hanno lo schienale completamente reclinabile (4 le posizioni possibili), il poggiagambe regolabile e la cappottina estendibile, configurabili indipendentemente l’una dall’altra, in modo che mamma e papà possano di volta in volta scegliere la migliore opzione per ogni bambino, in ogni specifica situazione, per esempio se uno dorme e l’altro no durante una passeggiata.
Le diverse configurazioni delle due sedute di Chicco OHlalà Twin
Il maniglione, invece, è unico per entrambe le sedute e questo permette a Chicco OHlalà Twin di essere agile e poter essere manovrato anche con una mano sola. In più, essendo dotato di un meccanismo che lo rende pieghevole, permette la chiusura a pacchetto ultracompatta (fronte strada) azionabile con una sola mano, quindi anche mentre si ha uno dei due bambini in braccio o le borse della spesa in mano. Una volta chiuso, poi, resta in piedi da solo e ha una pratica maniglia per il trasporto.
Chicco OHlalà Twin in versione chiusa
La protezione è sempre ultra
Tornando alle cappottine, queste si estendono in 4 posizioni tramite un segmento nascosto con cerniera e assicurano la giusta copertura in tutte le condizioni meteorologiche, compresi i raggi solari grazie a una efficace protezione UV/UPF 50+. E sempre restando in tema, la barra di protezione si presenta apribile parzialmente o totalmente per facilitare ai genitori il posizionamento dei bambini. Una funzione che accentua ancora di più la versatilità del passeggino.
La barra di protezione apribile di Chicco OHlalà Twin
Per non provocare, poi, irritazioni o disagi di sorta ai piccoli, gli spallacci e la cintura spartigambe sono imbottiti, mentre l’ampio cestino portaoggetti unificato può anche essere utilizzato per contenere oggetti più voluminosi.
Particolare del cestino portaoggetti unificato di Chicco OHlalà Twin
Le ruote anteriori e posteriori sono a coppia di due con quelle davanti piroettanti e bloccabili, mentre il freno si aziona con il piede. A completare le dotazioni di serie, infine, c’è anche il parapioggia incluso che permette di tenere al riparo e al sicuro i bambini anche nelle giornate con il meteo peggiore.
Prezzo e colori di Chicco OHlalà Twin
Il nuovo passeggino gemellare Chicco OHlalà Twin è in vendita al prezzo consigliato al pubblico di 249 euro ed è disponibile in tre varianti di colore:
I colori della collezione 2020 di Chicco OHlalà Twin
- Silver Cat
- Black Night
- Paprika.