Chicco OHlalą 2: la libertą di muoversi senza fatica

Immaginiamo che siate a passeggio con il vostro bambino e dobbiate scendere pochi scalini. Lo prendete in braccio ma avete sempre il problema di portare giù anche il passeggino. L’ideale sarebbe poterlo sollevare con l’altra mano libera senza fatica.
Una cosa semplice da fare se scegliete Chicco OHlalà 2, la versione rinnovata del passeggino superleggero dell’azienda italiana lanciato sul mercato nel 2017. A renderlo ancora più compatto una volta chiuso, infatti, è il maniglione pieghevole, che, unendosi ai soli 3,8 kg di peso e alla maniglia per il trasporto, lo rende praticissimo tanto che basta un solo dito per sollevarlo.
Quando il risparmio di tempo è prezioso durante tutta la giornata, un alleato perfetto è un passeggino ultraleggero, maneggevole e facile da guidare come OHlalà2 di Chicco, che, oltre a questo, si presenta anche in un’ampia gamma di colori pastello - fra i quali è possibile scegliere - e alcune Special Edition.
Vediamo quali sono le sue caratteristiche principali.
Dalla parte del bambino...
Durante le passeggiate all’aria aperta, Chicco OHlalà 2 risulta confortevole sia per il piccolo occupante sia per i genitori. Si tratta delle tipiche situazioni che conciliano il sonno al bambino che trova particolarmente comodo addormentarsi sulla seduta di questo passeggino, adatto fin dalla nascita, grazie al suo schienale completamente reclinabile tramite il sistema a nastro che permette di raggiungere anche la posizione nanna.
Unito alla cappottina ampia ed estesa, si viene a creare un ambiente ideale per un sonnellino anche durante le giornate estive più calde. Anche il poggiagambe è regolabile in diverse posizioni, inclusa quella orizzontale che allunga ulteriormente lo spazio quando il piccolo sta disteso.
Il discorso sulla seduta confortevole per il bambino si completa con la presenza di spallacci e spartigambe imbottiti che garantiscono la sicurezza del piccolo a bordo insieme al comfort.
...e dalla parte dei genitori.
Confortevole, però, questo modello risulta anche per mamma e papà.
Ideale per muoversi in città, con i mezzi pubblici e facile da riporre in auto, Chicco OHlalà 2 è molto pratico da guidare grazie al maniglione unito.
Si apre e si chiude facilmente a libro, con un comando posto sullo stesso maniglione, che, una volta chiuso, si piega su se stesso a tutto vantaggio della maggiore compattezza, facendo risparmiare ulteriore spazio, quando viene riposto in casa o posizionato nel bagagliaio dell’auto. Da chiuso resta in piedi e – con l’ausilio della maniglia per il trasporto – può essere trascinato come fosse un trolley in modo molto semplice.
La cappottina, come dicevamo, si estende in più posizioni, unendosi o meno allo schienale, privilegiando, a seconda dei due casi, l’ombra oppure la ventilazione, mentre il cestello portaoggetti si presenta ampio e capiente. Le ruote si presentano a coppie di due, sia anteriori che posteriori, e quelle anteriori sono piroettanti e bloccabili. Il freno si aziona comodamente con una semplice pressione del piede.
Prezzo e colori di Chicco OHlalà 2
Coprono quasi tutta la gamma di colori disponibili quelli associati da Chicco, azienda italiana leader nel settore prima infanzia, al nuovo OHlalà 2, che è in vendita al prezzo consigliato al pubblico di 139 euro. Le varianti di colori sono queste:
- Silver
- Black Night
- Power Blue
- Paprika
A queste si uniscono tre Special Edition:
- Tropical Jungle con stampa in stile tropicale
- Comics dedicata ai fumetti
- Unicorn dedicata agli unicorni.