Cercaseggiolini
adv
Chicco Trio Bellagio

Chicco Goody, il passeggino che si chiude da solo

L’azienda italiana lancia sul mercato il modello leggero che si chiude automaticamente, facendo un semplice movimento sul maniglione
lunedì 27 gennaio 2020 | in collaborazione con Chicco
Chicco Goody, il passeggino che si chiude da solo

È una scena che si vede spesso fuori dai supermercati o all’uscita degli asili nido: mamme o papà che si stressano a posizionare il bambino sul seggiolino auto, poi chiudere il passeggino e infilarlo nel portabagagli. Il tempo stimato per questa operazione può variare – a seconda delle contingenze, tipo il piccolo che fa i capricci o le auto in attesa di entrare nello stesso parcheggio o ancora il portabagagli particolarmente ingombro – dai 3 ai 5 minuti.

Oggi, però, esiste una valida alternativa: il passeggino leggero Chicco Goody che ha la peculiarità di ripiegarsi da solo, automaticamente, facendo un semplice movimento sul maniglione.

Chicco Goody: vista frontale e laterale

Chicco Goody: vista frontale e laterale

Il risultato è che mamme o papà sono in grado – nell’arco di pochi secondi – di chiudere il passeggino e metterlo nel bagagliaio, tenendo anche il piccolo in braccio. Stessa comodità e risparmio di tempo che vale anche se si deve salire una lunga scalinata o se si usano i mezzi pubblici (bus, treni o aerei).

Chicco Goody posizionato nella cappelliera dell'aereo

Chicco Goody posizionato nella cappelliera dell'aereo

Chicco Goody, infatti, può essere usato come bagaglio a mano da portare in cabina, sebbene sia sempre un’opportuna precauzione verificare con la specifica compagnia aerea che le misure siano compatibili.

Vediamo ora tutte le caratteristiche di questa novità fra i passeggini leggeri dell’azienda italiana.

Chicco Goody e la facilità d’uso

Chicco Goody è il passeggino leggero pieghevole, omologato dalla nascita fino ai 22 kg (che corrispondono all’incirca ai 4 anni del bambino).

È dotato di meccanismo di chiusura straordinario e innovativo che gli permette di chiudersi a pacchetto agevolmente in una sola mossa. Una volta chiuso, poi, resta in piedi da solo e offre la massima compattezza.

 

Come si chiude Chicco Goody

La seduta ampia e confortevole la facilità d’uso e di manovrabilità e i dettagli premium lo rendono il mix perfetto per accontentare genitori e figli, in ogni situazione.

Lo schienale è reclinabile fino alla posizione nanna (il che permette l’utilizzo fin dalla nascita) e, inoltre, è regolabile in 3 posizioni diverse per assicurare sempre al piccolo occupante il massimo confort possibile. Anche il poggiagambe è regolabile, cosa che permette al bambino di stare completamente disteso mentre schiaccia un pisolino.

Chicco Goody: vista con schienale reclinato del tutto

Chicco Goody: vista con schienale reclinato in posizione nanna

Chicco Goody e il comfort per il bambino

La cappottina è ampia e con frontalino estraibile per aumentarne le dimensioni e garantire al bambino la migliore protezione da sole, vento e pioggia (in quest’ultimo caso, si ha di serie anche il parapioggia da applicare sul passeggino).

Chicco Goody: il trasporto da chiuso

Chicco Goody: come si trasporta da chiuso

Spallacci e fascia addominale che compongono il kit confort sono imbottiti per dare al piccolo l’ulteriore sensazione di sentirsi sempre coccolato. La barra di protezione si piega con il telaio e, quando questo è chiuso, si usa comodamente come maniglia per il trasporto del passeggino.

Chicco Goody e il look trendy

Il telaio si presenta con i tubi anodizzati e le ruote innovative in policarbonato trasparenti, dando all’intero modello un aspetto molto trendy, da qualunque lato lo si osservi, e, dal punto di vista funzionale, conferendo al passeggino un’elevata manovrabilità, facilitata anche dalla presenza di ammortizzatori su tutte le ruote.

Chicco Goody: il particolare delle ruote trasparenti

Chicco Goody: il particolare delle ruote in policarbonato trasparenti

A questo vanno aggiunti – come dicevamo – una serie di dettagli premium che prevedono maniglione unito, barra di protezione, logo Chicco e altri particolari realizzati in ecopelle con preziose cuciture a contrasto. Tutte finiture che rimarcano il generale look di qualità che l’azienda italiana ha scelto di dare a questo prodotto.

La barra di protezione in ecopelle con dettagli premium di Chicco Goody

La barra di protezione in ecopelle con dettagli premium di Chicco Goody

Chicco Goody e la navicella morbida per neonato

Se poi si vuole tenere ancora più protetto il neonato durante i suoi primissimi giorni di vita senza rinunciare alla possibilità di portarlo fuori a passeggiare mentre dorme, si può applicare sul passeggino la navicella morbida e compatibile, da acquistare a parte, omologata dalla nascita fino ai 6 mesi.

La navicella morbida di Chicco applicabile sul passeggino Goody

La navicella morbida di Chicco applicabile sul passeggino Goody

Non sono necessari adattatori perché il sistema di aggancio al telaio è molto semplice e veloce e avviene attraverso due cordine su ognuno dei due lati.

Prezzi e colori di Chicco Goody

Goody, il nuovo passeggino leggero realizzato dal brand Chicco, è in vendita al prezzo consigliato al pubblico di 229 euro e disponibile in due varianti di colore:

I colori della collezione 2020 di Chicco Goody

I colori della collezione 2020 di Chicco Goody

  • Cool Grey
  • Graphite.

La navicella morbida Chicco, compatibile con Chicco Goody, è in vendita al prezzo consigliato al pubblico di 99 euro.

Chicco Goddy XPlus: la nuova versione

È disponibile sul mercato la nuova versione, Chicco Goody Xplus, un passeggino che punta sul glam e slla praticità di una chiusura OneTouch per offrire sempre il meglio ai genitori e ai bimbi di oggi.

Chicco Goody XPlus
prezzo consigliato al pubblico: €279,00
adv
Inglesina Quid3